LA RETE DELLA CARITÀ (spunti da Teresa Neumann, mistica dell’ 800)
“Qualche volta il Signore mi fa sapere che posso soffrire per qualcuno; non vi sono obbligata, ma quando so che il Signore se ne rallegra e che così posso procurare una grazia ad una persona perché il Signore vuole utilizzare la mia sofferenza, allora sono pronta”.
“Il senso ultimo della carità cristiana sta appunto nel sacrificio dell’innocente per la salvezza e il miglioramento di un altro essere umano…”.
“Qualcosa di simile ai sacramenti possono fare i seguaci di Cristo sulla base di quanto Egli ha istituito per la salvezza degli uomini: i cristiani come membri del Corpo Mistico possono pregare ed offrire le proprie sofferenze l’uno per l’altro. Se ciò avviene in forma che trascende le leggi naturali, si realizza la cosiddetta sostituzione mistica”.
“Non dovete leggere tante pagine dei vostri libri al Signore. Egli sa cosa c’è scritto. Dovete conversare con Lui dal profondo del cuore; vedete, io parlo anche con voi dal profondo del cuore ed a memoria; è meglio ed è più naturale che se vi leggessi sempre qualcosa da un libro”.
“Pretendi dal Signore una grande pazienza leggendogli in latino per un’ora. Digli una buona volta: ‘Signore, ti amo “.
———————————————————————————————————————————