Archivi del mese: luglio 2012

PREGHIERA VOTIVA DEL POETA INDIANO TAGORE

Non voglio pregare di essere protetto dai pericoli, ma di sfidarli impavido. Non voglio implorare alleviamento di  pena, ma cuore per vincerla. Non voglio cercare alleati nella battaglia della vita, ma il  mio rinvigorimento. Non voglio gemere nell’ansioso timore di non salvarmi, ma spero di aver pazienza per ottenere la mia redenzione. Concedimi di non essere codardo sentendo la tua misericordia soltanto nel mio successo, ma di riconoscere il soccorso della tua mano anche nella mia sconfitta.

 

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Aforismi, poesie

DUE SIMPATICHE STORIELLE EBRAICHE

UN GIORNO ABRAMO INVITO’ UN MENDICANTE A MENSA NELLA SUA TENDA. MENTRE RECITAVA LA PREGHIERA DI RINGRAZIAMENTO, QUELL’OSPITE SI MISE A BESTEMMIARE. ABRAMO,INDIGNATO, LO SCACCIO’. A SERA DIO GLI APPARVE E GLI DISSE: “Quell’uomo mi sta maledicendo da cinquant’anni, eppure io gli ho dato sempre da mangiare ogni giorno e tu non sei stato capace di sopportarlo neppure per un solo pranzo”.

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

UN EBREO SEMPLICE SI PERSE IN UNA FORESTA. AL TRAMONTO SI ACCORSE DI NON AVERE CON SE’ IL LIBRO DELLE PREGHIERE. ALLORA SI RIVOLSE A DIO COSI’: “Mio Signore, ho dimenticato il libro delle orazioni e ho una memoria così debole da non essere capace di pregare bene e in modo a te gradito. Eppure tu conosci tutte le orazioni degli uomini. Allora io ti reciterò le lettere dell’alfabeto e così tu le ordinerai in modo da comporsi in una preghiera”. DIO DISSE TRA SE’ ASCOLTANDO QUELL’UOMO:  “Questa è l’orazione più preziosa che oggi sia salita al cielo”.

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Lascia un commento

Archiviato in Aforismi, poesie

UNA DRITTA PER CHI SI RICONOSCE TROPPO IMPULSIVO NEL RISPONDERE…(inefficace per chi dice “impulsivamente” di essere “fatto così” e di “non poterci fare niente” per moderare gli impulsi)

E’ la curiosa filastrocca delle DIECI P, facilmente memorizzabile ma altrettanto difficile da richiamare alla memoria quando servirebbe.

PRIMA PENSA POI PARLA  PERCHE’ PAROLE POCO PENSATE PROCURANO PENA.

Cosa dire se si aggiungono altre due P così da fare dodici?  

POSSIBILMENTE PREGA

Lascia un commento

Archiviato in Aforismi, poesie