CENTRO DÌ CONSULENZA FAMILIARE
(quando l’arte di ascoltare diventa servizio)
Il Centro di Consulenza Familiare offre un servizio qualificato basato sull’ascolto professionale della persona o della coppia in situazione di disagio o di sofferenza relazionale-
Avere “cura” della persona è sempre possibile, anche in presenza di un “malanno” all’apparenza “inguaribile”; prendersi “cura” della propria persona, inoltre, può talvolta trasformare in sopportabile ciò che appare “inguaribile”-
Scoprire che nel momento più buio, freddo e sofferto c’è spazio per una mano calda e morbida di qualcuno pronto ad ascoltarci veramente, è la possibilità offerta da Consulenti Familiari (e figure professionali esterne) qualificati allo scopo di aiutare la persona a riscoprirsi vincente attraverso un lavorio di discernimento tra “desideri”, “aspettative” e “bisogni autentici” personali o di relazione, magari incominciando a considerare che “la felicità non è una stazione di arrivo, ma un modo di viaggiare”.
Tale sostegno di ascolto professionale offerto da personale qualificato può portare la persona sofferente al traguardo della consapevolezza fondamentale che sta alla base della guarigione o della sopportabilità del “mal di vivere”, la consapevolezza che, quando non si possono cambiare le cose, si può sempre cambiare il proprio modo di viverle.
“Nulla cambia, io cambio, tutto cambia” è l’insegnamento di un noto mantra e “E’ più conveniente, infatti, anziché intestardirsi a voler stendere un tappeto di moquette sulla superficie terrestre, infilarsi un paio di pantofole” ammonisce un altro aforisma.
Senza ignorare quanto già scoperto dalla poesia: “Voler sfuggire al dolor, maggior dolore arreca” e più recentemente dalla scienza psicologica: “Chi non accetta la dose normale di sofferenza si inventa una sofferenza nevrotica”. Infatti, sostiene qualcuno: “La maniera con cui scegliamo di vedere il mondo crea il mondo che vediamo”. “Non si può risolvere un problema con lo stesso modo di pensare che ha causato il problema” affermava Einstein.
A cura del Centro di Consulenza Familiare, Viale della Primavera, 43 – 00172 Roma (06.2423958)