Ma guarda un po’

                                               IL DENARO E’ DIVISIVO… per natura!

   E’ da un po’ di tempo che mi frullano nella mente alcune domande. Una delle più insistenti è questa: può, il denaro, che per natura è divisivo, essere scelto come strumento di unione? Può il denaro essere scelto a fondamento di unioni?

    Me lo chiedo perché constato che tante “unioni” (comprese quelle politiche)  basate sul denaro le vedo poi “disunite” nella pratica quotidiana di vita.

   Il denaro è divisivo per natura perché chi ne ha teme di perderlo o di vederselo soffiare da altri e chi non  ne ha nutre talvolta una insana invidia verso chi ce ne ha. La miscela emozionale di paura e invidia non è propriamente una buona miscela relazionale.

   All’opposto di questa considerazione sta quest’altra: l’amore è per natura unitivo e su questo è  d’accordo pressoché tutta la letteratura scientifica, compresa quella psicologica.

   Quello che rimane paradossale (e fa parte della bizzarria perversa del male) è il fatto che talvolta tante “unioni” che hanno come fondamento una scelta di “amore” finiscano poi per franare per ragioni di “denaro”…

   In alcune Scuole di Formazione gli allievi sono invitati a riflettere su questo tema: Io e il mio rapporto con il denaro.

   Sembra che il personale modo di gestire il denaro possa rivelare qualcosa (di più o meno inconscio) circa il modo di gestire il proprio amore…

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Aforismi, poesie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...