Il bicchiere c’è comunque … mezzo vuoto o mezzo pieno!

 

 

 

 

ANTIDOTO IMMUNOTERAPICO CONTRO IL VIRUS DELLA FRETTA GIUDICANTE

 C’era una volta un contadino cinese, era molto povero, per vivere lavorava duramente la terra con l’aiuto di suo figlio, ma possedeva il grande dono della saggezza.

Un giorno il figlio gli disse: “Padre, che disgrazia, il nostro cavallo è scappato dalla stalla”.

“Perché la chiami disgrazia?” rispose il padre… “Aspettiamo e vediamo cosa succederà nel tempo”!

Qualche giorno dopo il cavallo ritornò portando con sé una mandria di cavalli selvatici.

“Padre, che fortuna”! Esclamò questa volta il ragazzo.

“Perché la chiami fortuna!” rispose il padre… “Aspettiamo e vediamo cosa succederà nel tempo”!

Qualche giorno dopo il giovane, nel tentativo di addomesticare uno dei cavalli, venne disarcionato e cadde al suolo fratturandosi una gamba.

“Padre, che disgrazia, mi soni fratturato una gamba”.

Ma anche questa volta il padre sentenziò: “Perché la chiami disgrazia? Aspettiamo e vediamo cosa succederà nel tempo”.

Ma il ragazzo, per nulla convinto delle sagge parole del padre, continuava a lamentarsi nel suo letto.

Qualche tempo dopo, passarono nel villaggio gli inviati del re con il compito di reclutare i giovani da inviare in guerra. Anche la casa del giovane contadino venne visitata dai soldati del re, ma quando trovarono il giovane a letto, con la gamba immobilizzata, lo lasciarono stare per proseguire il loro cammino.

Qualche tempo dopo scoppiò la guerra e molti giovano morirono sul campo di battaglia, ma il giovane si salvò a causa della sua gamba immobilizzata.

Fu così che il giovane capì che non bisogna mai dare per scontate né la disgrazia né la fortuna, ma che bisogna dare tempo al tempo per vedere cosa è bene e cosa è male.

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Aforismi, poesie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...