VARIAZIONI SUL TEMA…

CONSIDERAZIONI DI MEZZA ESTATE

 

Non è tutto oro quel che luccica, ma bisogna ricordare

che neppure sempre luccica tutto quel che è oro”. (Emerson)

 

“Non è l’abbondanza del sapere a saziare e soddisfare l’anima, ma lo è il sentire e gustare le cose internamente”. (Sant’Ignazio di Loyola)

 

“Questa cosa molto ingiusta si verifica in ogni guerra: tutti rivendicano per sé il merito dei successi, mentre la colpa degli insuccessi viene fatta ricadere su uno solo”. (Tacito)

 

“Nessuno può renderti infelice, se non glielo permetti”. (Roosevelt)

 

“Niente può ferirti, tranne tu stesso”. (San Giovanni Crisostomo)

 

“La sessualità non è carne, è desiderio e il desiderio, quando è voluto per se stesso, porta in sé la sua sconfitta”. (U. Galimberti)

 

“L’amore consiste nel proteggersi e nell’amarsi di due solitudini”. (R.M. Rilke)

 

“Una nave che rimane in porto è sicura, ma non per questo si costruiscono navi”. (W. Sheed)

 

“Non cerchiamo la vanagloria provocandoci e invidiandoci gli uni gli altri”. (San Paolo)

 

“La fede dello sciocco è certo meglio dell’ateismo del genio”. (Dal libro “Chi non legge questo libro è un imbecille”)

 

“Dio si conosce meglio nell’ignoranza”. (Sant’Agostino)

 

“Il savio che disputi con lo stolto, che si adiri o rida, non riuscirà a nulla”. (Proverbi, 29,9)

 

“Chi da retta al cervello degli altri, si può friggere il suo”. ( Citazione di Oliviero Ponte di Pino)

 

“Il collegamento tra gli uomini avviene per mezzo della favella… e basta questa informe e inadeguata attribuzione di nomi a sconvolgere in modo straordinario l’intelletto… Perché le parole fanno gran violenza all’intelletto e turbano i ragionamenti, trascinando gli uomini a innumerevoli controversie”. (Bacone, Novum organum, 1,43)

 

“Qualche volta ho bisogno di semplificare la mia vita, al punto che tutto ciò che penso sono i prossimi 20 passi, non i prossimi 20 anni…”.

 

www.gigiavanti.com

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Aforismi, poesie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...