CONSIDERAZIONI SPARSE

CONSIDERAZIONI SPARSE… (prese qua e là) CON PREMESSA…

———————————————————————————————–

 

   Talvolta si vive male, non tanto per la realtà in sé stessa, quanto per l’idea che ci si fa a riguardo di tale realtà. Occorre pertanto vigilare sul processo interiore che si percorre per arrivare a “farsi” questa o quella idea.

    Se è un percorso che ci vede più inclini al “pensare”, magari frettolosamente, piuttosto che all’”osservare” e semplicemente “registrare” quello che viene “riflesso” nello specchio della nostra coscienza… allora possono essere guai per il benessere personale e relazionale.

   Se si vive la realtà più in ragione delle idee che ci si sono fatte che non per la realtà in se stessa, possono sorgere incomprensioni, tensioni, veri e propri conflitti… E’ l’eterno balletto tra “obiettività” e “soggettività”… Utile questa considerazione di Machiavelli. “Molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità, poca osservazione e molto ragionamento conducono all’errore”.

————————————————————————————————-   

 

 

“La relazione con gli altri è come la cucina: in ogni pietanza ognuno trova quello che ci mette”.

 

“Parlare di sessualità è molto semplice, ma parlare di sessualità in modo semplice è molto difficile”.

 

“Il modo in cui scegliamo di vedere il mondo crea il mondo che vediamo”. (Whitaker)

 

“Se è pace che vuoi cerca di cambiare te stesso, non gli altri. E’ più facile proteggersi i piedi con delle pantofole che ricoprire di tappeti tutta la terra”. (De Mello)

 

“Se l’aver mangiato un frutto ha rovinato l’umanità, la salvezza sarà nell’atteggiamento contrario, nel guardare un frutto senza mangiarlo” (S. Weil)

 

“Cosa succederebbe se scoprissi che il mio stesso nemico si trova all’interno di me stesso, che sono io pertanto ad avere bisogno dell’elemosina della mia amabilità, che sono io  il nemico da amare?”. (C.G. Young)

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Aforismi, poesie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...