FARE SESSO… FARE L’AMORE…FARE FIGLI e amare dove lo mettiamo?

 

 

       FARE SESSO…FARE L’AMORE…FARE FIGLI…

       E AMARE DOVE LO METTIAMO?

                               (per una “ecologia sessuale e relazionale”)

 

                                                                                                      di Gigi Avanti

    Se è possibile “fare sesso” senza “amare”, “fare l’amore” senza “amare”, addirittura “fare figli” senza “amare” (e questo si chiama “comportamento sessuale scisso” perché “sesso, amore e vita” è una triade inscindibile)…sarà anche possibile il contrario e cioè “amare” senza fare tutto il resto…

  Ma preferisco cambiare marcia e non cascare nella trappola di asfissianti ragionamenti, limitandomi a semplici riflessioni.

   Tali riflessioni (parola da usare nella sua accezione più stretta) sulla sessualità e sulla relazione uomo-donna si sono presentate davanti allo specchio della mia mente dapprima in vesti ironiche, poi sarcastiche, poi polemiche…poi completamente nude…

   E come tali vorrei che sfilassero anche davanti allo specchio della mente di chi mi sta leggendo (onde possa “riflettere”) perché ritengo possa essere l’unico modo “culturale” capace di spiazzare le noiosissime e deficienti (nel senso che gli manca sovente “trenta per far trentuno”) nefandezze, nequizie e turpitudini quotidianamente sfornate calde dalla cultura odierna a proposito di sesso e di relazione uomo-donna. Nefandezze che, a guisa di abiti sontuosamente licenziosi, riescono talvolta a confondere la mente degli stessi credenti…

   Credenti consapevolissimi di una verità elementare e cioè che “la verità  è al singolare” (don Carlino Panzeri):  Dio crea “la coppia”, infatti, e non la coppia alternativa o di diversa estrazione naturale,  Dio crea “la famiglia” e non la famiglia allargata…Credenti che farebbero bene, paradossalmente,  a godere quando si sentono insultare e apostrofare come “retrogradi” o “bacchettoni”…senza cadere nella trappola del muso duro o della incazzatura cronica.

   Mi piacerebbe cioè che fossero “la sessualità” e il “rapporto uomo-donna” a dire la loro con la potenza intrinseca del loro “essere” stati creati così,  che siano loro a presentarsi nella loro sfavillante nudità creaturale…davanti allo specchio della nostra mente…onde se ne goda di “riflesso”

   E per rendere possibile questa “riflessione”, regalo ai lettori una “collana” (con la quale ornare la provocante e affascinante nudità del sesso e del rapporto uomo-donna) di  considerazioni e di punzecchiature…senza altro aggiungere.

 

“Mentre Dio perdona sempre e l’uomo perdona qualche volta, la natura non perdona mai; quando ci si oppone alla natura, la natura disapprova, ribatte, restituisce il colpo” (A.Terruwe)

 

“Se l’amore non ha obbligatoriamente bisogno della sessualità per esprimersi, la sessualità umana ha invece sempre bisogno dell’amore per esprimersi in tutta la sua pienezza” (Bourgois)

 

“Quando uno comincia una relazione si trova di fronte a un dono parziale. Quando si giunge alla relazione sessuale, il dono del corpo è totale, ma se il dono non prevede un impegno personale duraturo è come se accadesse un furto: uno dona il suo corpo per riprenderselo. La relazione sessuale comporta scelte impegnative” (Jean Bastaire).

 

“Non è molto intelligente voler provare cos’è la morte con un lungo sonno; né è cosa più saggia

pretendere di sperimentare l’unione coniugale senza prima entrare nel matrimonio”. (Bovet)

 

“Le unioni più fragili provengono da rapporti coniugali prolungati”(Dato statistico 2002)

“Il sesso da solo è l’amore del niente”. ( Marco Masini, cantautore)

 

“Il sesso sta all’amore come la scintilla sta al falò che ha acceso”. (Carrel)

 

“Là dove manca la religione con i suoi simboli e la sua cura per l’uomo nella sua totalità, può

sorgere un terribile vuoto”. (Erikson)

 

“Molte nevrosi possono essere ricondotte ad un non risolto problema religioso”. (Jung)

 

“Ci sono soltanto due modi di vivere la propria vita. L’una è viverla come se nulla fosse un miracolo. L’altra è viverla come se tutto fosse un miracolo”: (Einstein

)

“La verità non è tollerante”. (Freud)

 

“Se l’aver mangiato un frutto ha rovinato l’umanità, la salvezza sarà nell’atteggiamento contrario, nel guardare un frutto senza mangiarlo”. (Weil)

 

“La psicoterapia indipendente sia dalla religione che dalla metafisica rende a produrre una tranquillità borghese alimentata dall’ansia avvelenata dalla sua banalità”. (Terrruwe

)

“Una donna che diventa madre d’un bambino nato da un’altra donna è come acqua che evapora e si fa nube volando in cielo per portare acqua a un albero nel deserto”. (Talmud)

 

“Dio ci chiederà conto di tutti i piaceri e le gioie di cui non abbiamo saputo godere”. (Talmud)

 

“Per capire la comunicazione occorre intuire la divina poesia del mondo” (Anonimo)

 

“Se chiudete la porta ad ogni errore, anche la verità resterà fuori”. (Gibran)

 

“Ad ogni disturbo della sessualità corrisponde una riduzione della sensorialità”. (Dacquino)

 

“Ridottasi la sensibilità totale del corpo ai soli genitali, logicamente nel nostro mondo occidentale si privilegia l’orgasmo a differenza di altre culture, quella orientale per esempio, dove l’orgasmo è decisamente secondario. Anche nel nostro comportamento sessuale dimostriamo di ignorare la maggior parte del nostro corpo, avendo progressivamente ridotto le nostre zone erogene a quelle ^coperte dalle mutande^. Solo con quelle, e non con tutto il corpo, facciamo l’amore. Spesso neanche con quelle, ma solo con la testa”. (Dacquino)

 

“Il 100% dei divorzi comincia con un matrimonio”. (Anonimo)

 

“Oggi il sesso produce più denaro che bambini”.(Anonimo)

 

La sfilata di alcune di queste “nude verità” potrà essere sembrata fuori contesto e stiracchiata e chiedo di essere scusato; purtuttavia, a ben considerare, tutto sembra riconducibile nell’ambito del “mistero”, il luogo più adatto per il riposo della mente, la quiete del cuore e la pace dell’anima …Diversamente può accadere che lo specchio della nostra mente “rifletta” una immagine deformata di queste nude verità con il risultato di una delusione interiore capace di oscurare lo splendore del vero…

                                                                                                                             Gigi Avanti

www.gigiavanti.it

 

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Aforismi, poesie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...